FOTOVOLTAICO
Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di convertire l’energia solare in energia elettrica, attraverso moduli composti da celle fotovoltaiche. Rappresenta una soluzione sostenibile e altamente efficiente per la produzione di energia, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e le emissioni inquinanti.
i vantaggi del fotovoltaico
Tra i vantaggi del fotovoltaico che noi proponiamo spicca sicuramente il vantaggio a livello economico. L’impianto fotovoltaico consente infatti di abbattere il consumo di energia e, di conseguenza, di ridurre i costi sulla bolletta.
Risparmio concreto sulla bolletta
Energia gratuita dal sole e bollette drasticamente ridotte.
Maggiore autonomia energetica
Con l’accumulo, il fotovoltaico copre fino al 90% dei consumi, rendendoti quasi indipendente dalla rete.
Accesso a incentivi e agevolazioni
Incentivi statali e detrazioni rendono il fotovoltaico un investimento ancora più conveniente.
Aumento del valore immobiliare
Casa con fotovoltaico: più moderna, efficiente e di maggior valore sul mercato.
Manutenzione ridotta al minimo
Gli impianti fotovoltaici sono duraturi, a bassa manutenzione e vengono installati in un solo giorno.
Produzione costante sotto controllo
Controlla la produzione del tuo impianto ovunque, anche da smartphone.
Fonti rinnovabili a zero emissioni
Il fotovoltaico è energia pulita che riduce l’impatto ambientale e aiuta a combattere il cambiamento climatico.
Lunga durata e garanzie estese
I pannelli Ecohouse durano oltre 30 anni, con garanzie fino a 40 anni su rendimento e materiali.
Investimento accessibile e finanziabile
L’energia in eccesso viene venduta, trasformando il fotovoltaico in un investimento redditizio.

Fotovoltaico monocristallino
USIAMO TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE
Il fotovoltaico monocristallino è una nuova tecnologia che sfrutta la potenza del sole in modo estremamente efficiente (più del fotovoltaico tradizionale). Si tratta di un fotovoltaico tecnologico in grado di utilizzare completamente l’irraggiamento ricevuto per produrre energia verde con un costo Kwh basso. I maggiori vantaggi di questo tipo di tecnologia sono almeno tre:
- Costi minori dovuti al minore utilizzo di silicio;
- Presenza di lenti o specchi volti a convogliare la luce verso le celle;
- Presentano strutture di inseguimento solare che seguono il percorso est-ovest del sole.
Il fotovoltaico monocristallino è costituito da moduli particolari in cui la luce solare viene concentrata su celle fotovoltaiche ad alta efficienza, in grado quindi di ricevere l’irraggiamento sotto forma concentrata e allo stesso tempo di trasformarlo in energia.

energia rinnovabile
scegli l'indipendenza energetica
Con EcoHouse puoi contare su un servizio completo per il tuo impianto fotovoltaico, dalla progettazione all’installazione. Grazie all’integrazione con sistemi di accumulo intelligenti, potrai sfruttare al massimo l’energia solare prodotta, anche nelle ore serali o durante i picchi di consumo.
Installare un impianto fotovoltaico oggi significa rendere la tua casa energeticamente indipendente, riducendo i costi in bolletta e aumentando il valore dell’immobile.Inoltre, scegliendo di abbinare il fotovoltaico a una stazione di ricarica per veicoli elettrici, potrai alimentare l’auto direttamente con il sole senza emissioni e con la massima efficienza.
DOMANDE
hai dubbi?
Rispondiamo a tutti i tuoi dubbi.
Hai bisogno di risposte specifiche?
CONTATTACI GRATUITAMENTE
Un impianto fotovoltaico trasforma la luce solare in energia elettrica grazie ai pannelli composti da celle fotovoltaiche. L’elettricità prodotta può essere utilizzata immediatamente, immagazzinata in batterie di accumulo o immessa nella rete elettrica nazionale.
Il risparmio varia in base alla dimensione dell’impianto e ai consumi della tua abitazione. In media, una famiglia può ridurre la bolletta elettrica fino al 70–90%, soprattutto se integra un sistema di accumulo.
Per gli impianti residenziali installati su tetto, di norma non è necessaria alcuna autorizzazione (regime di edilizia libera). Alcune eccezioni possono riguardare edifici storici o vincolati.
Un impianto fotovoltaico ha una durata media di oltre 25–30 anni. I pannelli di qualità possono avere garanzie fino a 40 anni su rendimento e struttura. Gli inverter e le batterie, invece, potrebbero richiedere sostituzioni prima.
Sì. I pannelli fotovoltaici funzionano anche con luce diffusa o nei mesi invernali. Ovviamente, la resa sarà inferiore rispetto ai mesi estivi, ma resta comunque efficace. Un corretto dimensionamento garantisce efficienza tutto l’anno.
Il sistema di accumulo (batteria) permette di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla anche di notte o quando l’impianto non produce. Aumenta l’autonomia e riduce ulteriormente la dipendenza dalla rete.