fotovoltaico con accumulo

Ti stai chiedendo cos’è il fotovoltaico con accumulo e come funziona?

L’impianto fotovoltaico con accumulo ti permette di accumulare e immagazzinare l’energia in eccesso prodotta dal tuo impianto fotovoltaico. 

Questa innovativa tecnologia permette di limitare uno dei possibili svantaggi imposti dal solo fotovoltaico; la notte, infatti, a causa della mancanza della fonte solare, la disponibilità di energia è nulla.

Come funziona il fotovoltaico con accumulo?

Limpianto fotovoltaico con accumulo è costituito da batterie che sono in grado, come dice il nome stesso, di accantonare l’energia prodotta dai pannelli e non direttamente consumata dall’immobile durante il giorno.
Questo sistema consente di migliorare l’efficienza energetica, diminuendo la necessità di utilizzare l’energia elettrica dalla rete, soprattutto nelle ore notturne, utilizzando quella solare accumulata nelle apposite batterie dell’impianto. 

Gran parte dell’energia prodotta durante la giornata non viene consumata immediatamente, con il sistema di accumulo si ha la possibilità di mantenerla stoccata e di utilizzarla quando necessario.

Le batterie utilizzate possono essere differenti, troviamo quella al piombo, al Nichel o quelle al litio.

Caratteristiche dell’impianto fotovoltaico con accumulo

Questa tecnologia è composta da dei pannelli che sono in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica. Quest’ultima per essere utilizzata nelle abitazioni deve essere trasformata in corrente continua attraverso un componente, detto inverter. 

Senza il sistema di accumulo viene prodotta energia che, se non utilizzata, viene introdotta nella rete nazionale; con il sistema di accumulo invece, si ha un processo diverso:

  • l’energia prodotta viene consumata o, se in eccesso, viene accumulata nelle apposite batterie;
  • quando le batterie sono cariche l’energia non utilizzata dall’abitazione viene trasmessa alla rete elettrica;
  • in mancanza di luce solare, l’energia accumulata inizia ad essere utilizzata per l’uso domestico;
  • la notte, si continua ad utilizzare la restante quantità di energia accumulata e, nel 
  • caso non sia sufficiente, si interviene con l’utilizzo della rete elettrica.

Vantaggi dell’utilizzo di un impianto fotovoltaico ad accumulo

L’installazione di questo sistema è conveniente e offre dei vantaggi in molti casi, ad esempio:

  • questa tipologia di strumento permette di utilizzare energie rinnovabili, di conseguenza si ha un basso impatto ambientale, azzerando quasi le emissioni di CO2;
  • nonostante il costo iniziale per l’installazione, gestibile attraverso degli incentivi, si avrà un successivo risparmio in bolletta in termini di consumo di energia elettrica.
  • l’energia prodotto non utilizzata ed immessa in rete viene retribuita dal Gestore dei servizi energetici (GSE) secondo le convenzioni in corso. (scambio sul posto o rid)

Installare il fotovoltaico con accumulo vuol dire fare un investimento, gestendo bene i propri consumi si potrà risparmiare nettamente sulle bollette. 

Rivolgersi a dei professionisti che siano in grado di valutare l’opportunità migliore per le diverse situazioni è essenziale. 

Se sei interessato ad una consulenza o all’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo, contattaci subito!